Il Sindaco Francesco Soligo: “Fare rete tra associazioni, imprese e mondo sociale”
«La nostra attenzione alle fasce più deboli residenti nel nostro territorio può da oggi contare su un ulteriore possibilità, soprattutto in questo periodo in cui il costo dell’energia ha avuto un’imprevedibile ed oneroso rialzo. La nostra politica, in continua coerenza, è sempre quella di fare rete tra associazioni, imprese e mondo sociale trovando le leve giuste per rendere più semplice la vita a chi è in difficoltà. La sigla di questo protocollo d’intesa ne è un concreto esempio.»
Il DG di Ascotrade Filippo Boraso: “Specifici piani di rientro a condizioni agevolate”
«In questi primi mesi del 2022 – spiega Filippo Boraso, Direttore Generale di Ascotrade – le richieste di rateizzazione sono letteralmente esplose. Dalle 2.000 richieste ricevute per il primo trimestre del 2021, per lo stesso periodo siamo passati a 7.000 domande di dilazione di pagamento per le forniture energetiche. Numeri certamente dovuti alla situazione emergenziale che stanno mettendo alla prova anche i nostri uffici: oggi ci troviamo infatti a dover gestire in tre mesi il volume di richieste che di norma arrivava nell’arco di un anno. Con questa iniziativa vogliamo aiutare ulteriormente i clienti che si trovino in difficoltà con i pagamenti delle nostre bollette. Il protocollo d’intesa, che, come Ascotrade, sottoscriviamo oggi con il comune di Villorba, è nato dall’esperienza sviluppata dal Gruppo Hera su altri territori, proprio con l’intenzione di tutelare e gestire in maniera dedicata le situazioni più gravi.»
Le rateizzazioni – Il nuovo protocollo andrà ad affiancarsi alla politica di rateizzazione delle bollette, attività che Ascotrade elabora su richiesta del cliente e che, a gennaio 2022, è stata ulteriormente potenziata. In alcuni casi, infatti, vengono applicate condizioni migliorative rispetto a quanto previsto dall’ARERA che, con la delibera 636/2021/R/COM, stabilisce relativamente alle dilazioni di pagamento delle condizioni predefinite da applicare ai clienti di luce e gas.
Nel caso specifico del Comune di Villorba, nei primi tre mesi del 2022, se confrontati il totale del 2021, l’incremento percentuale del numero di richieste di rateizzazione per le bollette di gas ed energia elettrica, pervenute per la sola area di Villorba, è stato del 100%.
Gli altri aiuti erogati da Ascotrade
Lo Sconto Famiglie -La nuova rete di sostegno a favore dei cittadini assistiti dai Servizi Sociali va ad aggiungersi allo Sconto Famiglie, iniziativa di Ascotrade che prevede una riduzione della tariffa gas applicata ai clienti con Isee ridotto e disagio lavorativo. Le richieste che sono pervenute ad Ascotrade a gennaio 2022 hanno subito un incremento del 30% rispetto quelle pervenute a gennaio 2021.
Si ricorda che l’agevolazione può essere richiesta direttamente dai clienti rivolgendosi a uno dei punti vendita dislocati nel territorio al numero verde 800 383 800 o ancora scaricando l’apposito modulo dal sito aziendale e inviandolo al Servizio Clienti corredato degli allegati di certificazione Isee e condizione lavorativa previsti.